Visualizzazione post con etichetta rassegna stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rassegna stampa. Mostra tutti i post

sabato 6 febbraio 2010

Rimini - Verso il primo marzo. Continuano i volantinaggi tematici

Comitato Primo Marzo: anche nel riminese ci sono problemi d'integrazione
da NewsRimini del 6 feb. 2010

Nonostante la pioggia i ragazzi del Comitato Primo Marzo di Rimini hanno allestito sotto i portici vicino a Piazza Cavour un banchetto informativo sulle iniziative in programma. Il Comitato è nato, anche a livello locale, dopo i fatti di Rosarno.

RIMINI | 06 febbraio 2010 | Stranieri non dal punto di vista anagrafico, ma perché estranei al clima di razzismo che avvelena l'Italia. Questa la frase utilizzata dal Comitato Primo Marzo di Rimini per invitare tutti i cittadini a partecipare alla mobilitazione in programma proprio per il primo giorno del prossimo mese. A contraddistinguere l'impegno un fiocco giallo. Una manifestazione pensata a livello nazionale dopo gli scontri di Rosarno tra immigrati e residenti che vuole denunciare il clima diffuso di razzismo ed alcune normative che il comitato definisce lesive degli immigrati. Problematiche nazionali ed europee che si possono declinare anche a livello locale.

"Quello che si respira - dice Manila Ricci, comitato Primo Marzo Rimini - è un grosso distaco tra il senso comune di appartenenza alla comunità riminese rispetto allo svantaggio che i migranti hanno comunque in partenza. Si manifesta infatti anche una problematica relativa all'integrazione: molti sportelli per migranti a Rimini sono stati chiusi e la stessa Casa della Pace è sotto sfratto. Poi ci sono problemi legati ad un approccio, a nostro avviso troppo repressivo, dell'amministrazione comunale. Il riferimento è al mercatino dell'est nell'area Settebello e al commercio ambulante."

domenica 31 gennaio 2010

Rimini - Nasce il Comitato 1 marzo

Il 17 gennaio si è tenuta l'assemblea costituente del comitato locale per il 1° Marzo. Successivamente ci sono stati altri due momenti assembleari ed è iniziata anche la prima azione informativa con un volantinaggio nel centro storico durante il mercato mattutino. Il comitato locale esprime una molteplicità di esperienze che anzichè ridursi ad uno, stanno cercando di creare rete e di coordinarsi con la città e con le questioni più pungenti che riguardano il rapporto e la percezione che c'è sia rispetto al razzismo che alle condizioni di vita dei cittadini migranti nel nostro territorio. La nostra città meticcia!

Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori informazioni ed aggiornamenti per alcuni appuntamenti pubblici.

Rassegna stampa:

Corriere Romagna del 20 gennaio 2010

La Voce di Romagna del 20 gennaio 2010